GrapHICs: una borsa di studio triennale per il futuro delle reti in fibra ottica grazie alla collaborazione tra Open Fiber e Università di Napoli Federico II

/ Maggio 5, 2025/ Altre notizie, GrapHICs, News, Progetti

Automatizzare e rendere ancora più sostenibile l’instradamento del segnale ottico nelle reti di telecomunicazione: questo l’obiettivo del progetto focalizzato di RESTART F5 – GrapHICs.

Tra i partner del progetto anche Open Fiber che, nello sviluppo del prototipo al centro di GrapHICs, ha avviato nel novembre 2023 una borsa di studio triennale in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II. Il bando è stato vinto dal dottor Mohamed Mammri, affiancato nel suo lavoro di ricerca dal professor Francesco Della Corte, ordinario di ingegneria elettronica dell’ateneo campano.

Gli esperimenti eseguiti nei laboratori dell’Istituto Isasi del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli hanno già dato i primi risultati, confluiti finora in quattro pubblicazioni scientifiche: l’interazione tra nanomateriali (soprattutto grafene) e segnale ottico ha evidenziato la concreta possibilità di miniaturizzare e gestire da remoto gli snodi delle infrastrutture di telecomunicazioni di ultima generazione, scoperta che può incidere in maniera determinante nello sviluppo delle future smart city.

La borsa di studiodedicata alla memoria di Salvatore Nigrelli, già responsabile della rete di Open Fiber al Sud Italia prematuramente scomparso nel 2021. La ricerca svolta dal dottor Mammri intende dunque rappresentare una ideale continuazione del lavoro messo in campo dall’ingegnere Nigrelli, impegno sottolineato dall’associazione solidale che oggi porta il suo nome. Nei giorni scorsi, all’interno della sede partenopea del CNR, è avvenuto il primo incontro tra i responsabili della ricerca, esponenti di Open Fiber e familiari di Salvatore Nigrelli.

Intendo ringraziare Open Fiber, l’Università Federico II e l’Associazione Nigrelli per l’opportunità di poter approfondire le ricerche sulle tecnologie ottiche – dichiara il dottor Mohamed Mammri – il progetto “Graphics” è infatti uno snodo essenziale per il futuro delle reti di telecomunicazioni”.

Share this Post