Le attività di ricerca di RESTART sono organizzate secondo una struttura generale definita e obiettivi generali ben identificati, prevedendo due tipi di progetti di ricerca: progetti strutturali e progetti mirati.
I progetti strutturali definiscono il programma, sono la spina dorsale del partenariato e danno una struttura al lavoro di ricerca complessivo. Ogni progetto strutturale consente a un numero significativo di partner di collaborare, integrando i risultati di un’area di ricerca piuttosto ampia.
- COHERENT
- SUPER
- Netwin
- RIGOLETTO
- MINDS DREAM
- 6GWINET
- FUN-Media
- PESCO
- IN
- SEXTET
- ITA NTN
- SRE
- ISaCAGE
- Net4Future
I progetti mirati sono iniziative più piccole, con un numero inferiore di ricercatori e partner; completano i progetti strutturali verso direzioni più specifiche e possono essere di due tipi principali: industriali e teorici; la prima categoria considera requisiti ed esigenze specifiche provenienti da partner industriali o mirate a un determinato scenario applicativo; i progetti teorici si concentrano su frontiere di ricerca a lungo termine di particolare interesse.
I progetti mirati possono anche essere di un terzo tipo: la ricerca blue-sky, non necessariamente riferita a uno o più progetti strutturali.