Obiettivi:
Il progetto strutturale di RESTART S11 – ITA NTN definirà le future reti integrate terrestri/non terrestri (T/NT) in cui i nodi di rete volanti, come i veicoli aerei senza pilota, le piattaforme ad alta quota, i satelliti geostazionari e non, si integreranno con i nodi terrestri per fornire una connettività wireless ubiqua e resiliente a supporto di:
- Enhanced Mobile Broadband (eMBB) in aree non servite o scarsamente servite, per i passeggeri a bordo di navi o aerei o per il recupero rapido in caso di disastri naturali;
- Comunicazioni ultra-affidabili a bassa latenza (URLLC) per la connettività veicolare e la guida autonoma;
- comunicazioni massive di tipo macchina (mMTC) per fornire una copertura ubiqua a supporto delle catene logistiche mondiali, servizi IoT a banda stretta con accesso massivo e telemetria, tracciamento e comando per oggetti volanti.
La rete integrata T/NT migliorerà la copertura, l’esperienza dell’utente, la capacità del sistema, l’affidabilità e la disponibilità del servizio e la sostenibilità ambientale dell’infrastruttura di comunicazione di prossima generazione, in molti settori verticali come i trasporti, la sicurezza pubblica, i media e l’intrattenimento, la sanità elettronica, l’energia, l’agricoltura, la finanza e l’automobile.
ITA NTN fa parte dello Spoke 2 – Integration of Networks and Services
Proposte di collaborazione:
È possibile avanzare proposte di collaborazione sul progetto contattando fmatera at fub.it
ITA NTN News: