Obiettivi:
Il cambiamento climatico, le pandemie, il divario digitale, le disuguaglianze sociali, così come la situazione geopolitica e le minacce alla democrazia, sono alcune delle sfide senza precedenti che stanno influenzando l’evoluzione delle reti e per le quali le reti possono svolgere un ruolo chiave nel mitigarne gli effetti dannosi.
In questo contesto, il progetto strutturale di RESTART S14 – Net4Future ha l’ambizione di considerare percorsi evolutivi innovativi per le reti, che non si limitino a soluzioni tecnologiche che abilitino servizi digitali innovativi, ma che considerino piuttosto i requisiti trainati dalla società in direzioni eterogenee.
Partendo dalle metodologie tipiche della previsione strategica applicata alle reti di telecomunicazione, Net4Future analizzerà un’architettura funzionale end-to-end delle reti future, identificando gli abilitatori tecnologici e il potenziale di innovazione verso diverse direzioni:
- inclusività e sostenibilità
- affidabilità
- politiche di regolamentazione innovative.
Il progetto offrirà anche una cassetta degli attrezzi sperimentale per la validazione di servizi innovativi su reti oltre il 5G, e quantificherà i miglioramenti in termini di inclusività, sostenibilità e affidabilità attraverso indicatori innovativi.
Net4Future fa parte dello Spoke 2 – Integration of Networks and Services
Proposte di collaborazione:
È possibile avanzare proposte di collaborazione sul progetto contattando andrea.baiocchi at uniroma1.it
Net4Future News: