Network Digital Twin: conclusi i lavori sul primo white paper della Grand Challenge 4 di RESTART
Si sono conclusi il lavori sul primo white paper della Grand Challenge 4 di RESTART – Rendere il teletrasporto virtualmente possibile grazie ai gemelli digitali.
L’emergere dei Network Digital Twin (NDT) segna un cambiamento di paradigma nel modo in cui le reti moderne vengono progettate, gestite e ottimizzate. Fornendo controparti digitali in tempo reale dei componenti e dei comportamenti della rete, gli NDT consentono simulazioni avanzate, analisi predittive e processi decisionali autonomi in domini eterogenei. Tuttavia, in assenza di una visione architetturale condivisa e di sforzi di standardizzazione armonizzati, gli NDT rischiano di rimanere soluzioni proprietarie isolate, con scalabilità e interoperabilità limitate.
Il whitepaper propone pertanto un framework per liberare il pieno potenziale degli NDT attraverso reti pubbliche e private, domini fissi e mobili e persino infrastrutture non terrestri.
In definitiva, questo documento sostiene che le NDT non sono solo un’evoluzione tecnica, ma un livello fondamentale per le reti cognitive, resilienti e adattive del futuro. La standardizzazione, l’allineamento dell’ecosistema e un approccio architettonico modulare sono essenziali per garantire il loro successo su scala.
È possibile consultare il whitepaper completo al fondo di questa pagina.
Project team:
Riccardo Marini | Francesca Conserva | Maurizio Fodrini | Simone Bizzarri | Marco Becattini | Antonio Iera | Enrico Vicario | Gianluca Cena | Stefano Scanzio | Francesco Linsalata | Roberto Paguri | Franco Matera | Davide Borsasti | John Sengendo | Carlos Antonio Gomez Vega | Andrea Conti