Trasferire innovazione nelle TLC: il vantaggio delle PMI per la crescita del Paese | 10 ottobre, 2025 – Hotel Hilton, Torino
RESTART, in collaborazione con ANFoV e Il Quadrato della Radio organizza il 10 ottobre presso l’Hotel Hilton Turin Centre, una giornata dedicata al Trasferimento Tecnologico nel settore delle Telecomunicazioni a favore delle PMI.
Obiettivi
- Raccontare esperienze di trasferimento tecnologico che hanno portato al successo alcune aziende presenti in Italia, nel business delle telecomunicazioni o da queste abilitato, con particolare riferimento alla piccola e media impresa (PMI) che costituisce gran parte del tessuto industriale italiano;
- Discutere le varie modalità di realizzare un trasferimento tecnologico efficace per consentire alle imprese e, in particolare, alle PMI di innovare, o acquisire innovazione da parte del mondo universitario o delle startup tecnologiche, o anche co-innovare insieme a queste realtà per poter trasferire sui prodotti e le soluzioni commerciali di tali PMI per sviluppare il loro business e poter crescere in uno scenario sempre più competitivo a livello globale.
Programma | Dalle ore 10:00 alle ore 17:30
- La mattinata, prevede una sessione plenaria per presentare alcune esperienze di successo di PMI italiane in diversi contesti e con diverse modalità di trasferimento tecnologico. Questa parte ha l’obiettivo di raccontare tali esperienze, discutendo i fattori che hanno portato al successo, nonché gli errori dai quali tali aziende hanno imparato. Il racconto di tali esperienze è prezioso per poter condividere le lessons learnt ed ispirare altre PMI. Nel programma si cercherà di rappresentare esperienze di trasferimento tecnologico eterogenee, ovvero scaturite da un’innovazione generata e sostenuta internamente all’azienda, oppure co-generata da relazioni di collaborazione con enti di ricerca esterni, come le università o i centri di ricerca pubblici di vario tipo, oppure acquisita attraverso startup o spinoff universitari.
- Il pomeriggio prevede workshop tematici paralleli, pensati per permettere ad ogni partecipante di incontrarsi con i relatori della mattina e con gli altri imprenditori o manager di aziende di varie dimensioni per discutere di trasferimento tecnologico. L’esperienza del programma RESTART costituirà una parte importante nella discussione dei diversi workshop del pomeriggio.
Relatori
Introdurranno la giornata:
- Roberto Sabella, Responsabile Missione 3 Innovazione e Trasferimento Tecnologico –RESTART
- Umberto De Julio, Presidente – Il Quadrato della Radio e ANFoV
- Marco Baldi, Responsabile Area Ricerche Economiche e Sociali – CNA Nazionale
Seguiranno gli interventi di protagonisti dell’innovazione e del trasferimento tecnologico sviluppati nell’ambito dì RESTART:
- Daniele Munaretto – R&D and Innovation Manager – Hewlett Packard Enterprise
- Nicola Ciulli – Co-founder e Responsabile R&I – Nextworks
- Luciano Lucrezia – Chief Operating Officer e Co-founder – Tiesse
- Roberto Siagri – Amministratore Delegato – Rotonium
- Alfredo Salvatore – Amministratore Delegato – Sensor ID
- Francesco Brescia – Ventures Associate – Plug & Play
Iscrizioni
Per partecipare è richiesta la registrazione al LINK entro il 25 settembre