Un whitepaper per presentare i risultati della Grand Challenge 10 di RESTART

Un whitepaper per presentare i risultati della Grand Challenge 10 di RESTART

Un nuovo importante risultato per il Programma RESTART: un whitepaper per presentare i risultati della Grand Challenge 10 – Rendere la rete una piattaforma programmabile per l’esecuzione di applicazioni, che si concentra sulla progettazione di una piattaforma avanzata di orchestrazione di reti e servizi. Ad oggi, la Grand Challenge 10 ha fornito una visione generale della Network and Service Orchestration

Read More

GrapHICs: una borsa di studio triennale per il futuro delle reti in fibra ottica grazie alla collaborazione tra Open Fiber e Università di Napoli Federico II

GrapHICs: una borsa di studio triennale per il futuro delle reti in fibra ottica grazie alla collaborazione tra Open Fiber e Università di Napoli Federico II

Automatizzare e rendere ancora più sostenibile l’instradamento del segnale ottico nelle reti di telecomunicazione: questo l’obiettivo del progetto focalizzato di RESTART F5 – GrapHICs. Tra i partner del progetto anche Open Fiber che, nello sviluppo del prototipo al centro di GrapHICs, ha avviato nel novembre 2023 una borsa di studio triennale in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico

Read More

PhD Summer School “Advanced Topics in 5G-6G RAN for Industrial IoT” – Catania, 7-10 luglio 2025

PhD Summer School “Advanced Topics in 5G-6G RAN for Industrial IoT” – Catania, 7-10 luglio 2025

Dal 7 al 10 luglio 2025 si terrà a Catania la PhD Summer School “Advanced Topics in 5G-6G RAN for Industrial IoT”, organizzata nell’ambito del progetto strutturale di RESTART S9 – Industrial Networks (IN) dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica (DIEEI) dell’Università di Catania. Le iscrizioni per l’iniziativa – che prevede numerosi contributi da stakeholder industriali internazionali – sono aperte

Read More

Al via il Programma di Mentorship dello Spoke 4 di RESTART

Al via il Programma di Mentorship dello Spoke 4 di RESTART

Martedì scorso ha preso ufficialmente il via a Torino il programma di mentorship dello Spoke 4 di RESTART, organizzato dal Politecnico di Torino e gestito da Plug and Play. Una grande opportunità per esplorare la visione di Spoke 4, scoprire il potenziale innovativo del programma e ascoltare direttamente i ricercatori e gli imprenditori che stanno dando forma al futuro dei

Read More

INSPIRE: Riapre la Call promossa dallo Spoke 2 di RESTART per selezionare Startup Innovative

INSPIRE: Riapre la Call promossa dallo Spoke 2 di RESTART per selezionare Startup Innovative

Entra nel vivo I.N.S.P.I.R.E. – Integration of Networks and Services acceleration Program – from Innovative Research to Enterprise, programma di accelerazione per startup e team imprenditoriali con soluzioni innovative nel campo delle reti e dei servizi basati sulle telecomunicazioni del futuro. INSPIRE è un’iniziativa realizzata nell’ambito dello Spoke 2 di RESTART, coordinato dal Politecnico di Bari, in collaborazione con Giffoni

Read More

Telecommunications of the Future: memoria, ricerca ed innovazione | 8-9 aprile 2025

Telecommunications of the Future: memoria, ricerca ed innovazione | 8-9 aprile 2025

La settima edizione dell’incontro annuale del Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni si è svolta l’8 ed il 9 aprile a Roma. L’evento, che quest’anno ha preso il titolo di “Telecommunications of the Future“, è stato co-organizzato dalla Fondazione RESTART. Il Teatro Piccolo Eliseo di Roma ha messo a disposizione il suo palco per il meeting dell’8 aprile “CNIT tra

Read More

Presentato in occasione di “Telecommunications of the future” la seconda versione del whitepaper di RESTART

Presentato in occasione di “Telecommunications of the future” la seconda versione del whitepaper di RESTART

È stata presentata a Roma, in occasione di “Telecommunications of the Future” – il convegno promosso dal Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni e co-organizzato dalla Fondazione RESTART – la seconda versione del whitepaper di RESTART – Visione Tecno-Economica del Futuro delle Telecomunicazioni.  Il settore delle Telecomunicazioni europeo e ancor più quello italiano è giunto ad un punto di snodo. Da una

Read More

RESTART in One Minute – People behind research

RESTART in One Minute – People behind research

32 progetti, 7 missioni e 13 cluster di Grand Challenge per supportare la futura evoluzione delle Telecomunicazioni in Italia: la ricerca in RESTART è un’attività sinergica, trasversale e altamente interdisciplinare. Il filo rosso che unisce tutto ciò è rappresentato dai ricercatori e dalle ricercatrici che ogni giorno lavorano al progresso di tecnologie che avranno – o stanno già avendo –

Read More

SUPER organizza un “Industrial dissemination workshop on AI and Programmable Networks” – 7 Aprile 2025 | Roma

SUPER organizza un “Industrial dissemination workshop on AI and Programmable Networks” – 7 Aprile 2025 | Roma

Il progetto SUPER, con il supporto di COMMON NET, organizza un workshop per fornire una piattaforma ai leader del settore e ai ricercatori per discutere l’intersezione tra AI e reti programmabili. Il workshop è organizzato da Carla Chiasserini (Politecnico di Torino), Gabriele Elia (TIM) e Stefano Salsano (Università di Roma Tor Vergata) e si terrà il 7 aprile 2025 alle

Read More

RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART patrocina il convegno “Comunicazione radio per la sicurezza” – 31 marzo 2025 Politecnico di Milano

RESTART supporta la prossima edizione del convegno sulle Comunicazioni radio per la sicurezza, organizzato dal Politecnico di Milano, che avrà luogo lunedì 31 marzo presso l’Aula Magna Carassa e Dadda del Campus Bovisa del Politecnico di Milano. Il Convegno, rivolto ai protagonisti del settore PMR (Private Mobile Radio), è  un appuntamento consolidato per coloro che operano nell’ambito delle radiocomunicazioni. Gli

Read More