F16 – AquaSmartt

Project logo

Obiettivi:
Il progetto mirato di RESTART F16 – AquaSmartt fornisce un forte impatto tecnologico innovativo, definendo le tecnologie di comunicazione che meglio consentono la comunicazione in acque poco profonde, la comunicazione in superficie e la comunicazione attraverso il confine tra acqua e aria.

L’uso di questi sistemi di comunicazione può diventare la tecnologia abilitante per molti tipi di installazioni di reti di sensori.

Il progetto si concentra sul monitoraggio degli effetti dei cambiamenti climatici, della qualità dell’acqua, della biodiversità e dell’erosione costiera, ma può essere adattato al monitoraggio delle infrastrutture costiere che preservano le coste da inondazioni e maremoti, come le dighe del MOSE nella laguna di Venezia.

AquaSmartt fa parte dello Spoke 6 – Innovative Architectures and Extreme Environments

 

Proposte di collaborazione:
È possibile avanzare proposte di collaborazione sul progetto contattando zorzi at dei.unipd.it

 


AquaSmartt news: